Perché i file PDF sono considerati “compressi”
Un file PDF (Portable Document Format) è un contenitore che racchiude testo, immagini, font, vettori, e altri elementi di un documento in un formato unico e compatto.
Sono “compressi” perché:
Usano algoritmi di compressione interna
I PDF usano spesso la compressione ZIP, Flate, o JPEG (per le immagini).
Ad esempio:
Il testo viene compresso con algoritmi simili a quelli usati nei file .zip.
Le immagini sono spesso compresse in JPEG o JPEG2000, riducendo molto lo spazio.
Evitano ridondanze
Se lo stesso font o la stessa immagine viene usata più volte, il PDF la memorizza una sola volta e la riutilizza, risparmiando spazio.
Gestiscono bene i vettori
Disegni o grafici vettoriali non vengono salvati come pixel, ma come istruzioni matematiche (linee, curve, ecc.), molto più leggere.
👉 Quindi un PDF è “compresso” nel senso che:
minimizza le dimensioni del file,
senza perdere (quasi) nulla in qualità o leggibilità.
🌍 2. Perché i PDF sono così diffusi
I PDF sono lo standard de facto per documenti digitali per diversi motivi:
Universalità
Si aprono praticamente ovunque (Windows, macOS, Linux, smartphone, web…).
L’aspetto del documento resta identico, indipendentemente dal dispositivo.
Stabilità del layout
A differenza di Word o altri formati, un PDF conserva sempre:
font, margini, colori, immagini, dimensioni pagina.
Perfetto per documenti ufficiali, curriculum, fatture, tesi, ecc.
Sicurezza e firme digitali
Può essere protetto da password, o firmato digitalmente, per garantirne l’autenticità.
Compatibilità con la stampa
È pensato per rispecchiare il risultato finale su carta (da qui “Portable Document”).
Facile da condividere e archiviare
È compatto, stabile, e leggibile anche dopo molti anni: perfetto per archivi o allegati e-mail.
⚙️ In sintesi
Motivo | Spiegazione breve |
Compressione | Riduce le dimensioni mantenendo qualità |
Layout fisso | Aspetto identico su ogni dispositivo |
Compatibilità | Apre su qualsiasi sistema operativo |
Sicurezza | Supporta cifratura e firme digitali |
Longevità | Standard ISO (PDF/A per archiviazione) |
Aspetto | .docx (Word) | .pdf (Portable Document Format) |
Tipo di formato | Formato di lavoro (editabile) | Formato finale (di presentazione) |
Struttura | Archivio ZIP contenente file XML, immagini, font, metadati, ecc. | Struttura binaria/ibrida con flussi compressi (testo, grafica, font, immagini) |
Compressione | Sì, ma ogni elemento (immagine, testo, stile) è salvato separatamente nei suoi file XML | Sì, compressione integrata più efficiente, con immagini e testo codificati in flussi compressi |
Ridondanza | Può contenere più volte lo stesso stile, font, tag XML ripetuti | Evita ridondanze: una sola definizione per ogni elemento usato più volte |
Ottimizzazione | Ottimizzato per essere modificato | Ottimizzato per essere letto e stampato |
💾 2. Confronto tipico delle dimensioni
Vediamo casi concreti (dati realistici, ma medi):
Tipo di documento | DOCX (peso medio) | PDF (peso medio) | Differenza |
Solo testo (1–2 pagine) | ~20–50 KB | ~30–80 KB | PDF leggermente più pesante, per metadati e layout |
Documento con immagini (es. 5 pagine, immagini JPG) | ~500–800 KB | ~200–500 KB | PDF spesso più leggero, grazie alla compressione immagini |
Documento lungo con grafici/vettori (50+ pagine) | ~2–5 MB | ~1–3 MB | PDF più leggero e più stabile |
Documento con immagini ad alta risoluzione (non compresse) | ~10 MB | ~5–8 MB | PDF più efficiente nella gestione delle immagini |
👉 In generale:
Se il file contiene solo testo, il PDF può risultare leggermente più pesante.
Se contiene immagini, font o grafici, il PDF tende a essere più leggero e meglio ottimizzato.
🔍 3. Esempio pratico (reale)
Supponiamo di avere un file Word con:
5 pagine di testo e 3 immagini JPEG da 300 KB ciascuna.
DOCX originale:
Testo compresso: ~20 KB
Immagini (3 × 300 KB): 900 KB
XML e stili: ~80 KB
→ Totale ≈ 1 MB
PDF esportato:
Testo compresso e ottimizzato: ~10 KB
Immagini ricomprese (ridotte, es. 60% qualità): ~450 KB
Layout e font incorporati: ~40 KB
→ Totale ≈ 0,5 MB
📉 Risultato: il PDF pesa circa la metà del DOCX.
📦 4. Motivo tecnico principale
Il .docx conserva tutti i dati utili per l’editing, come:
stili modificabili,
cronologia dei cambiamenti,
metadati complessi,
markup XML leggibile.
Il .pdf invece conserva solo il risultato finale:
testo, immagini e layout già “renderizzati”,
nessun dato sull’origine del documento o la struttura logica,
compressione più aggressiva (spesso lossy per le immagini).
✅ Conclusione
Caratteristica | DOCX | |
Modificabile | ✅ Sì | ❌ No (di base) |
Compresso | ✅ Parzialmente | ✅✅ Molto |
Peso medio | 🔼 Più alto | 🔽 Più basso |
Uso tipico | Scrittura, editing | Condivisione, stampa, archiviazione |