ONVIF (Open Network Video Interface Forum):
📌 Cos’è ONVIF
ONVIF è uno standard aperto di comunicazione per dispositivi di videosorveglianza IP (telecamere, NVR, VMS, ecc.).
È stato fondato nel 2008 da Axis, Bosch e Sony con lo scopo di creare un linguaggio comune tra i dispositivi di produttori diversi.
🎯 Obiettivo principale
Garantire interoperabilità: cioè far sì che una telecamera IP di marca X possa comunicare e funzionare con un registratore NVR o un software di gestione di marca Y, senza dipendere da protocolli proprietari.
🔧 Come funziona
-
Usa web services (SOAP/HTTP) per lo scambio di comandi e dati.
-
Definisce profili standardizzati che specificano quali funzionalità un dispositivo deve supportare per essere compatibile.
📚 Profili ONVIF più comuni
-
Profile S → streaming video (H.264, MJPEG, audio, PTZ, metadati).
-
Profile G → gestione registrazioni (playback, ricerca, download).
-
Profile T → video H.265, analisi video, imaging avanzato.
-
Profile C → controllo accessi (porte, varchi, badge).
-
Profile M → metadata e analisi video (AI, oggetti riconosciuti).
✅ Vantaggi di ONVIF
-
Interoperabilità tra dispositivi di marche diverse.
-
Maggiore libertà di scelta per l’utente finale.
-
Facilita l’integrazione con software di terze parti (VMS, NAS, domotica).
-
Standard internazionale largamente adottato.